In mattinata visita al Museo di Scienze Naturali di Carmagnola con approfondimenti sulla morfologia del corso del fiume, sulle specie botaniche caratteristiche, sulla ittiofauna e avifauna. Successivamente si percorrerà sui gommoni un tratto del Maira fino alla confluenza con il Po e da qui fino al bosco del Gerbasso vivendo in prima persona l’avventura del fiume, dell’acqua e del paesaggio in tutta sicurezza.
Destinatari:
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo e secondo grado.
Equipaggiamento:
scarpe e tuta da ginnastica, k-way, cambio completo, zainetto.
Periodo:
marzo, aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre.
Difficoltà:
poco impegnativo
La quota comprende:
Un Accompagnatore Naturalistico ogni 25 studenti. Attività didattiche ed escursioni.
Discesa in fiume con Guide di Rafting e attrezzatura necessaria. Ingresso al Museo di Scienze Naturali di Carmagnola. Assicurazione. Organizzazione tecnica del viaggio.
La quota non comprende:
Spese per il trasporto. Il pranzo al sacco. Tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.