Entrare in un bosco ed imparare a guardarsi attorno, conoscere le diverse specie arboree e le caratteristiche qualitative: leggerezza, elasticità, resistenza, peso.
Trovare le tracce lasciate dagli animali e indagare sui loro passaggi e sugli equilibri di questo ambiente.
Raccogliere lungo la passeggiata i rametti secchi ritenuti più adatti e costruire piccole zattere o imbarcazioni che verrenno poi varate nel piccolo laghetto della Ghiacciaia.
Destinatari:
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Equipaggiamento:
pedule, k-way, zainetto.
Periodo:
aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre.
Difficoltà:
poco impegnativo
Prezzo a persona:
8 Euro a partecipante. Gratuità per gli insegnanti
La quota comprende:
Un Accompagnatore Naturalistico ogni 25 studenti. Attività didattiche ed escursioni. Assicurazione. Organizzazione tecnica del viaggio.
La quota non comprende:
Spese per il trasporto. Il pranzo al sacco. Tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.