Un sentiero tra i laghi morenici di Ivrea che si sviluppa tra ambienti incontaminati, tracce di antichi terrazzamenti, antiche mura di castelli.
Un ambiente naturale di particolare interesse botanico e geologico dotato di una rete di sentieri che risale al periodo romano. Ci soffermeremo a “giocare” in un particolarissimo ambiente detto delle “terre ballerine”. Saltando tutti insieme il mondo attorno a noi incomincerà a muoversi….
Destinatari:
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado.
Equipaggiamento:
pedule, giacca a vento, zainetto.
Periodo:
marzo, aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre.
Difficoltà:
poco impegnativo
Prezzo a persona:
8 Euro a partecipante. Gratuità per gli insegnanti.
La quota comprende:
Un Accompagnatore Naturalistico ogni 25 studenti. Attività didattiche ed escursioni. Assicurazione. Organizzazione tecnica del viaggio.
La quota non comprende:
Spese per il trasporto. Il pranzo al sacco. Tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.