Escursione lungo il Sentiero dei Franchi: l’ipotetico percorso di avvicinamento di Carlo Magno e del suo esercito alle Chiuse assediate dai Longobardi.
Da Oulx a Salbertrand lungo un tracciato molto frequentato anche in un recente passato, in cui sono ancora vive le tracce lasciate dalle attività umane di sfruttamento della montagna, prima fra tutte l’estrazione e la trasformazione della pietra da calce.
L’escursione prevede la visita ad alcune sezioni dell’Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand.
Un viaggio-gioco in cui dovremo affrontare diverse prove che ci permetteranno di raggiungere la nostra meta. Impareremo ad usare una mappa a orientarci senza l’aiuto di una bussola, a trovare indizi che ci indicheranno la giusta strada grazie all’aiuto e alla collaborazione di tutti.
Destinatari:
Scuola primaria: classi 3° – 4° – 5°
Scuola secondaria di primo e secondo grado.
Equipaggiamento:
pedule, k-way, zainetto.
Periodo: aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre.
Difficoltà: media difficoltà
Prezzo a persona:
8 Euro a partecipante. Gratuità per gli insegnanti
La quota comprende:
Un Accompagnatore Naturalistico ogni 25 studenti. Attività didattiche ed escursioni. Ingressi ai siti dell’Ecomuseo Colombano Romean.
Assicurazione. Organizzazione tecnica del viaggio.
La quota non comprende:
Spese per il trasporto. Il pranzo. Tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.