Una giornata per scoprire l’inverno, la neve, i giochi da fare con essa il tutto nei pressi del Centro Visite del Parco del Gran Bosco che offre la possibilità di usufruire di un luogo caldo e accogliente dove mangiare, prendere una bevanda calda e svolgere attività alternative in caso di brutto tempo.
Un’esperienza per scoprire che la montagna in inverno è ancora più bella e divertente…
Quando la neve ricopre ogni cosa ed il bosco sembra incantato, con la giusta attrezzatura, si può giocare e imparare.
Chi fa il pupazzo di neve più originale?? …. chi è capace a fare un’igloo??
Chi ha lasciato queste impronte?? Come ci si attrezza per affrontare la montagna in sicurezza??
Domande per tutte le età a cui cercheremo di rispondere insieme…
Per i più piccoli: attività di osservazione e di riconoscimento tracce e tanto gioco…
Per i più grandi: lezione sulla conformazione del fiocco di neve, le caratteristiche del manto nevoso e la sua trasformazione, l’utilizzo delle ciaspole, i trucchi e i consigli per rendere ogni camminata in montagna piacevole e sicura allo stesso tempo.
Destinatari:
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado.
Equipaggiamento:
Attrezzatura invernale per attività sulla neve, cambio completo, zainetto.
Periodo:
gennaio, febbraio, marzo (a seconda delle condizioni di innevamento)
Difficoltà:
poco impegnativo
Prezzo a persona:
8 Euro a partecipante . Gratuità per gli insegnanti.
Per le attività con le ciaspole: noleggio dell’attrezzatura Euro 7,00 a persona
La quota comprende:
Un Accompagnatore Naturalistico ogni 25 studenti. Attività didattiche ed escursioni. Noleggio attrezzatura qualora prevista. Assicurazione. Organizzazione tecnica del viaggio.
La quota non comprende:
Spese per il trasporto. Il pranzo al sacco. Tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.