Appena entrati in Alba si compie un viaggio indietro nel tempo camminando nelle strette stradine dominate dalle alte torri di mattoni rossi. L’aria che si respira è quella di un’architettura medievale che nasconde resti ancora più antichi di epoca romana. Attorno dominano i dolci rilievi collinosi della Bassa Langa. Una cittadina meravigliosamente raccontata da Fenoglio […]
Questa proposta nasce dalla nostra esigenza di trovare un’alternativa al soggiorno classico alle Cinque Terre, splendide sicuramente, ma sempre più affollate da un turismo internazionale di visite giornaliere. Inoltre buona parte dei sentieri sono chiusi, le stazioni affollate all’inverosimile. Così siamo andati a cercare sentieri poco conosciuti, scoprendo un’altra affascinante Liguria che continua a mescolare […]
Due giorni alla scoperta della Valle di Susa. Troppo vicina alla grande città, attraversata da vie di scorrimento veloce, spesso ci si dimentica dell’eccellenze storico-architettoniche e paesaggistiche della valle. Questi soggiorni sono stati pensati proprio per abituarci ad imparare a soffermarci sulla scoperta di luoghi incantevoli spesso trascurati preferendo soluzioni più accattivanti solo perché più […]
Due giorni alla scoperta della Valle di Susa. Troppo vicina alla grande città, attraversata da vie di scorrimento veloce, spesso ci si dimentica dell’eccellenze storico-architettoniche e paesaggistiche della valle. Questi soggiorni sono stati pensati per abituarci ad imparare a soffermarci sulla scoperta dei luoghi incantevoli spesso trascurati preferendo soluzioni più accattivanti solo perchè più distanti. […]
Il Rifugio è facilmente raggiungibile con un percorso pressoché pianeggiante su una antica strada militare che attraversa un bellissimo bosco di larici per permettere un primo approccio alla montagna d’inverno con l’uso delle ciaspole. Gli approfondimenti naturalistici verteranno sulle strategie di piante ed animali atte ad affrontare la stagione più severa. Primo giorno: Arrivo a […]
TEMA DELLA GITA Ci muoveremo alla ricerca delle testimonianze rimaste in un territorio profondamente cambiato da quegli anni. La cultura contadina che si incontra con la Rivoluzione Industriale, la nascita delle prime fabbriche e delle prime realtà di società di Mutuo Soccorso tra gli operai con la creazione di una nuova e diversa classe sociale […]
Una giornata per ripercorrere a piccoli passi il cammino che ha fatto l’uomo dalla Preistoria ai giorni nostri con giochi e piccole sfide fra i gruppi che indicheranno ai ragazzi quelle che sono le importanti “doti” da apprendere lungo il percorso scolastico (capacità di collaborare, osservazione, sperimentazione…) e permetteranno agli insegnanti di avere uno sguardo […]
In questi ultimi anni il cibo e la scelta degli alimenti sono diventati uno degli argomenti più trattati e discussi sia dal punto di vista gastronomico che di riscoperta/sfruttamento di un territorio. In questa escursione cercheremo di andare alle origini della nostra cultura alimentare visitando la Novalesa famosa per la bellissima Abbazia, per la sua […]
Appuntamento nel piazzale della Sacra di San Michele con la possibilità di effettuare la visita al monumento simbolo della Regione Piemonte, osservazione del paesaggio e dei vari elementi simbolici rappresentati con il racconto delle leggende legate al luogo. Spostamento con il bus al Colle Braida e passeggiata fino alle Prese Rossi alla ricerca delle coppelle […]
Facile escursione con le racchette da neve in Val Sangone, nella zona dell’Alpe Colombino. L’itinerario più adatto verrà scelto dalla Guida che accompagnerà il gruppo durante l’escursione, in base alle condizioni meteorologiche e all’età dei ragazzi. Durante il percorso verranno svolte attività di esplorazione del territorio e conoscenza delle risorse naturali e culturali. Possibilità sia […]